Partita la terza campagna di ricerche presso l'area archeologica Cavellas
Lunedì 4 settembre sono riprese le indagini all'interno dell'area archeologica Cavellas: grazie alla sinergia tra Comune di Casazza, Museo Cavellas e Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è stato possibile continuare le ricerche dopo le prime campagne del 2021 e del 2022; la concessione ministeriale è stata infatti rinnovata.
Gli scavi si svolgono sotto la direzione della dottoressa Federica Matteoni, conservatore dell'area archeologica, e del prof. Furio Sacchi, con la partecipazione di studenti dell'Università. Il sito, scoperto negli anni '90 e musealizzato nel 2015, fu solo parzialmente scavato: lo scopo è quindi approfondire la comprensione delle vicende del villaggio romano e della vita dei suoi antichi abitanti.
Il cantiere è aperto gratuitamente alle visite da parte del pubblico, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00, un'oocasione unica per vedere gli archeologi al lavoro!
Nel fine settimana l'area archeologica segue i consueti orari di apertura e tariffazione. Per maggiori informazioni, cel. 329 7197870, info@museocavellas.it